
Cookies Policy Notification Portlet
Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Procedi" acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire consulta la cookie policy.
ASF è l'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale a Como
ASF è la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano nella città di Como e nella relativa provincia. Da sempre molto legata alla cultura e al territorio in cui opera, ASF, tramite ottime relazioni che da tempo mantiene con i partner locali sia pubblici che privati, riesce a garantire un servizio efficiente e puntuale, valorizzando la sicurezza dei passeggeri e il rispetto per l'ambiente.
Trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano
Linee internazionali (Como – Chiasso e Porlezza – Lugano)
Gli inizi
la STEC inizia la sua attività nel trasporto tranviario. Due anni più tardi viene inglobata da STECAV
Le prime autolinee
STECAV comincia la sostituzione di alcuni tratti tranviari con le autolinee, nel 1955 tutte le linee tranviarie saranno sostituite da filovie e autolinee
Nasce ACPT
Nasce l'ACPT, che acquisisce tutte le linee delle ormai fallite SALVI e STECAV
Nasce SPT
Dall’unione delle due aziende di trasporto pubblico comasche, la A.C.T. e la A.C.P.T., nasce la Società Pubblica Trasporti (SPT)
SPT Linea
Nasce SPT Linea, che si occupa della gestione del servizio di trasporto pubblico; SPT mantiene la proprietà degli immobili, i servizi di noleggio e l'esercizio delle linee turistiche
ASF Autolinee
il 49% di STP Linea passa a Omnibus Partecipazioni, società partecipata da Arriva Italia e Gruppo Ferrovie Nord. L’azienda cambia denominazione in ASF Autolinee srl
Valentina Astori comincia la sua esperienza nel settore del trasporto pubblico locale in Lombardia, prima come direttore tecnico per la SGEA, poi ricoprendo la carica di responsabile ufficio esercizio presso la SAI di Treviglio. Nel luglio 2004, con l’incarico di engineering auditor, entra a far parte del Gruppo Arriva.
Ricopre poi diversi ruoli manageriali e dirigenziali nelle aziende del Gruppo e diventa nel 2015 Amministratore delegato di SAB Bergamo.
A maggio 2018 viene nominata Amministratore Delegato di SADEM e SAVDA oltre ad assumere il ruolo di Vice Presidente di SAB.
A giugno 2018 viene nominata Amministratore Delegato di ASF Autolinee.

ISO 9001 (qualità)
ISO 14001 (ambiente)
BS OHSAS 18001 (sicurezza)
UNI 13816 (qualità del servizio)